lucisulterritorio.it logo

Eventi: Vita di quartiere

Ringraziamo di cuore Dott. Antonio Farris che continua a sostenere il nostro progetto "Antics espacis, nous projectes" che portiamo avanti assieme a Luca Pais e Comitato AREA Sant'Agostino.

E così, dopo averci dato la possibilità di scannerizzare parte del suo archivio fotografico, ieri ci ha raccontato un sacco di cose sul quartiere di Sant'Agostino consentendoci di comprendere alcune dinamiche e acquisire importanti informazioni non sempre di facile reperimento. Dott. Farris è ed è sempre stato un punto di riferimento nel quartiere, attivo da molti anni nel sociale.

Ringraziamo come sempre il nostro partner Ok Pizza Evolution che continua a supportarci.

Foto di Giovanni Paddeu.

182c8247_a4c8_4b4e_a6f7_70b3a1fd3644.jpg7cc7845e_519e_437a_94b7_b4c8a615b77e.jpg9efe911f_05df_4c3d_b35a_221fb4e0f133.jpg

Articoli: World Press Photo 2023, fuori i vincitori

Oggi proponiamo un articolo scritto da Fabio Piccioni e pubblicato per la prima volta sul suo sito. Buona lettura.

Ritorna il World Press Photo, il più importante premio fotogiornalistico del mondo. Recentemente in questo articolo ho pubblicato la recensione della magnifica mostra fotografica allestita nella città di Bari per l'edizione 2022.

Lo scorso 29 marzo la prestigiosa associazione no-profit nata nel 1955 ha annunciato i 24 vincitori regionali per l’anno 2023. Come già vi dissi qui i lavori premiati fanno riferimento alle migliori opere di attualità relative all’anno precedente e ricordo che dall’anno scorso il criterio di selezione attribuisce uguale peso a tutti i continenti del mondo: Africa, Asia, Europa, Nord e centro America, Sud America, Sud-est asiatico e Oceania.

I progetti scelti sono stati selezionati prima dalle giurie regionali e poi dalla giuria globale.

A partire da oltre 60mila partecipanti si e’passati a 3752 provenienti da 127 paesi per poi arrivare ai 24 vincitori.

Come affermato da Brent Lewis, Presidente della giuria globale, “le fotografie scelte a rappresentare il 2022 sono tutte indicative di quel preciso momento storico, documenti importanti che permetteranno alle future generazioni di conoscere il proprio passato”.

Ed ora, ecco i nomi dei vincitori suddivisi per continenti.

Africa: Lee-Ann Olwage, Nick Hannes, M’hammed Kilito, Mohamed Mahdy e Jonathan Fontaine.

Asia: Maya Levin, Mads Nissen, Anush Babajanyan, Hossein Fatemi, Ahmad Halabisaz e Weimin Chu.

Europa: Alkis Konstantinidis, Evgeniy Maloletka, Simone Tramonte, Cesar Dezfuli ed Emilio Morenatti.

Nord e Centro America: Jonas Kakó, Carlos Barria, Cristopher Rogel Blanquet e Ashley Peña.

Sud America: Musuk Nolte, Alessandro Cinque, Fabiola Ferrero, Johanna Alarcón e Tomás Francisco Cuesta.

Sud-est asiatico e Oceania: Mauk Kham Wah, Hannas Reyes Morales, Kimberly dela Cruz, Chad Ajamian e Nadia Shira Cohen.

Ecco una selezione dei lavori, vi invito a visionarli tutti sul sito del WPP.

I vincitori globali, uno per ognuna delle 4 categorie - foto singole, storie, progetti a lungo termine e open format - verranno annunciati giovedi 20 aprile.

Alessandro_Cinque.jpgAlkis_Konstantinidis.jpgAnush_Babajanyan.jpgAshley_Pena.jpg.jpgCesar_Dezfuli.jpgChad_Ajamian.jpgCristopher_Rogel_Blanquet.jpgEmilio_Morenatti.jpgEvgeniy_Maloletka.jpgFabiola_Ferrero.jpgHannas_Reyes_Morales.jpgHossein_Fatemi.jpgJonas_Kak__.jpgKimberly_dela_Cruz.jpgLee_Ann_Olwage.jpgM_hammed_Kilito.jpgMads_Nissen.jpgMads_Nissen2.jpgMauk_Kham.jpgMaya_Levin.jpgMusuk_Nolte.jpgNadia_Shira_Cohen.jpgNick_Hannes.jpgSimone_Tramonte.jpg

Notizie: Antics espacis, nous projectes

I nostri associati Andrea Salvatore Livesu , Fabio Piccioni e Giovanni Paddeu sono a lavoro assieme al Comitato AREA Sant'Agostino sul progetto "Antics espacis, nous projectes" che vede il Quartiere Sant'Agostino di Alghero al centro di un programma partecipato assieme alla popolazione locale.

L'intento è quello di creare un ponte tra passato e futuro delineando una storia che tiene conto dei cambiamenti avvenuti nel tempo in questo quartiere ricomponendo una topografia completa della storia umana, sociale, collettiva e urbana.

Sant'Agostino come quartiere osservatorio della città per raccontare da vicino dinamiche condivise e consegnare istantanee di contenuto mettendo in evidenza la progettualità diffusa.

Ringraziamo Alghero Live per la condivisione del progetto e invitiamo tutti i residenti a una collaborazione attiva per reperimento di archivi fotografici privati, interviste e riprese.

Grazie a tutti

Antics_espacis__nous_projectes_Modern_Motivation__2_.jpg

Corsi: Adobe InDesign, progettare un libro fotografico

Progettare un libro fotografico è un processo fondamentale nella carriera di ogni fotografo e se scattare delle buone foto è importante, è sicuramente altrettanto importante effettuare un editing che possa portare quelle foto ad un livello più alto.

Con il supporto della docente Carla Cabras partiremo dalle basi di quello che è uno dei programmi più validi per progettare, impaginare e creare un layout per le nostre immagini: Adobe InDesign.

Destinato a chi non ha esperienza con il programma e a chi ha un progetto per la realizzazione di un libro fotografico, di un magazine o semplicemente per la creazione di un portfolio immagini.

Il workshop avrà luogo sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 presso il Comune di Olmedo, Sassari, all'interno della nostra sede. Il costo previsto è di 100 euro e le iscrizioni scadono lunedì 10 ottobre.

Ecco il programma completo:

Sabato 15 ottobre ore 9:00/18:00

- Verifica editing immagini
- Introduzione al programma
- Interfaccia
- Strumenti
- Gestione livelli e pagine mastro
- Cornici
- Linee guida
- Scelta delle pagine

Domenica 16 ottobre ore 09:00/18:00

- Testi
- Tabelle
- La creazione di un fotolibro
- Opzioni di stampa
- La quadricromia
- Esportazione e revisione dei lavori

Sono consigliati un block notes, un pc portatile con dentro Adobe InDesign (sul sito di Adobe è disponibile la versione prova gratuita), una sequenza di immagini facente parte di un progetto già editato.

Per info e iscrizioni contattaci via mail a lucisulterritorio@gmail.com o whatsapp al 3407266566.

Bauhaus_design_fair_instagram_story_1.jpg

Eventi: Presentazione del libro Montiferru del fotografo Fabio Piccioni

Fabio Piccioni presenta ad Alghero il suo nuovo volume fotografico "Montiferru", edito da MyPhotoPortal e frutto del suo lavoro sugli incendi che hanno devastato la regione del Montiferru a luglio 2021. L'evento è moderato da Roberta Mela.

Il lavoro fotografico era stato precedentemente premiato e pubblicato sulla rivista internazionale Artdoc Photography Magazine.

Un grazie alla birreria Sant Miquel per l'ottima accoglienza.

296065790_5230303023671597_1690760377484277083_n.jpg295545795_483221223803465_5907989634894837610_n.jpg295970708_5230303070338259_1808985985881052145_n.jpg295607466_483220960470158_8891443315043923621_n.jpg295466041_483220993803488_2342382756491980671_n.jpg295658504_483220880470166_7050084585695795434_n.jpg295565318_483220937136827_559632406019935483_n.jpg

Eventi: Tenores di Neoneli a Monte Baranta

Luci sul Territorio presente al Festival delle Bellezze per l'esibizione dei Tenores di Neoneli presso lo straordinario complesso prenuragico di Monte Baranta a Olmedo.

Un tramonto indimenticabile sull'omonimo altopiano trachitico ha accompagnato i visitatori tra le sonorità uniche al mondo del gruppo di canto a tenore nato nel 1976 nel piccolo centro abitato della regione storica del Barigadu.

L'associazione ringrazia vivamente il Comune di Olmedo, l'associazione Insieme Vocale Nova Euphonia e i grandissimi Tenores di Neoneli per il supporto.

Ecco alcuni scatti della serata dei fotografi Fabio Piccioni, Giacomo Zucca e Paolo Sanna.

01_GIACOMO_ZUCCA.jpg02_GIACOMO_ZUCCA.jpg03_GIACOMO_ZUCCA.jpg04_GIACOMO_ZUCCA.jpg05_PAOLO_SANNA.jpg06_PAOLO_SANNA.jpg07_PAOLO_SANNA.jpg08_PAOLO_SANNA.jpg09_FABIO_PICCIONI.jpg10_FABIO_PICCIONI.jpg11_FABIO_PICCIONI.jpg12_FABIO_PICCIONI.jpg

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.lucisulterritorio.it/blog-d

Share link on
Chiudi / Close
loading