Oggi proponiamo un articolo scritto da
Fabio Piccioni e pubblicato per la prima volta sul suo
sito. Buona lettura.
Ritorna il
World Press Photo, il più importante
premio fotogiornalistico del mondo. Recentemente
in questo articolo ho pubblicato la recensione della magnifica mostra fotografica allestita nella città di Bari per l'edizione 2022.
Lo scorso 29 marzo la prestigiosa associazione no-profit nata nel 1955 ha annunciato i
24 vincitori regionali per l’anno
2023. Come già vi dissi
qui i lavori premiati fanno riferimento alle
migliori opere di attualità relative all’anno precedente e ricordo che dall’anno scorso il criterio di selezione attribuisce
uguale peso a tutti i continenti del mondo: Africa, Asia, Europa, Nord e centro America, Sud America, Sud-est asiatico e Oceania.
I progetti scelti sono stati selezionati prima dalle giurie regionali e poi dalla giuria globale.
A partire da oltre
60mila partecipanti si e’passati a 3752 provenienti da
127 paesi per poi arrivare ai 24 vincitori.
Come affermato da
Brent Lewis, Presidente della giuria globale, “
le fotografie scelte a rappresentare il 2022 sono tutte indicative di quel preciso momento storico, documenti importanti che permetteranno alle future generazioni di conoscere il proprio passato”.
Ed ora,
ecco i nomi dei vincitori suddivisi per continenti.
Africa: Lee-Ann Olwage, Nick Hannes, M’hammed Kilito, Mohamed Mahdy e Jonathan Fontaine.
Asia: Maya Levin, Mads Nissen, Anush Babajanyan, Hossein Fatemi, Ahmad Halabisaz e Weimin Chu.
Europa: Alkis Konstantinidis, Evgeniy Maloletka, Simone Tramonte, Cesar Dezfuli ed Emilio Morenatti.
Nord e Centro America: Jonas Kakó, Carlos Barria, Cristopher Rogel Blanquet e Ashley Peña.
Sud America: Musuk Nolte, Alessandro Cinque, Fabiola Ferrero, Johanna Alarcón e Tomás Francisco Cuesta.
Sud-est asiatico e Oceania: Mauk Kham Wah, Hannas Reyes Morales, Kimberly dela Cruz, Chad Ajamian e Nadia Shira Cohen.
Ecco una selezione dei lavori, vi invito a visionarli tutti sul
sito del WPP.
I vincitori globali, uno per ognuna delle 4 categorie - foto singole, storie, progetti a lungo termine e open format -
verranno annunciati giovedi 20 aprile.